Un nuovo sushi concept a Genova.
La storia narra che all’inizio del ‘900 cominciò il percorso di migrazione dal Giappone verso il Brasile finita nei decenni successivi ospitando la più grande comunità di giapponesi. Così anche le abitudini gastronomiche si sono fuse ed è nato il brasilian-sushi fatto di sushi, maki e temaki di pesce o vegetariani accompagnati da salse a base di lime, agrumi e frutti esotici. Qualche esempio: Maki e Temaki alla fragola con salmone e philadelfia oppure tonno con avocado melone e salsa citrica. Strani vero? No direi più un successo mondiale tanto che i miglior chef sushi che hanno vinto premi negli ultimi due anni sono brasiliani. Oltre a sushi ci sono piatti tipici brasiliani accompagnati da caipirinha, caipiroska e altri cocktail tradizionali. Un successo assicurato a Londra e Milano cosi grande da voler aprire anche a Genova, nella fantastica Arena Village in Albaro, location splendida. D’estate, il locale offre posti a sedere all’aperto con vista sulla piscina e all’interno due piani con carta da parati in stile pop art e arredamento curato nei minimi dettagli.

Varietà infinita di entradas (antipasti), non sapevo sinceramente cosa scegliere, ma alla fine ho optato per i gamberi impanati e fritti con salsa di banana piccante (per fortuna non cosi tanto piccante). Molto buona la salsa, i gamberi e la doratura. Forse un pochino di salsa in più?


In questo “brasilian sushi” c’è una varietà infinita di maki e temaki, ci vorrebbe un mese per provarli tutti. Avevo voglia di mango cosi ho provato un maki con questo frutto ma non è stata una delle scelte migliori, il gusto agrodolce risalta molto e non essendo abituata a gusti dolci e salati insieme nel Maki, ho fatto un po fatica a finirlo. Gli sushi chef preparano tutto al momento (Paulo Mueller e Eddie De Silva, affiancati da uno chef e da tre aiuto cuochi brasiliani) e il riso del maki era troppo caldo e di conseguenza si spezzava.

La cosa migliore che si possa mangiare in questo posto sicuramente sono i carpacci e i sashimi, fette abbondanti e freschissime (complimenti!). Nel complesso il locale mi è piaciuto, da migliorare la velocità dei piatti.


I dolci sono quasi tutti tipicamente brasiliani, buoni e genuini. Ho provato questo Pudim De Leite, un dolce budino di latte con latte condensato, uova, caramello e cocco bruciato e l’ho trovato molto buono.

ULTIMO AGGIORNAMENTO 06/11/2017