BATIST shampoo secco
Ho comprato questo prodotto molto tempo fa ma non l’ho mai usato, aspettavo il momento giusto per provarlo con calma, con la paura di rimanere con i capelli bianchi per tutta la giornata. Una domenica l’ho provato, e devo dire che mi sono dovuta ricredere. Ma vediamo nello specifico meglio questo shampoo secco di Batist.
la casa produttrice è la Ludovico Martelli srl di Fiesole, quindi prodotto 100% made in Italy. A base di amido di riso, va usato quando i capelli cominciano a essere sporchi e non si ha tempo per lavarli, elimina il grasso in eccesso e ravviva i capelli rendendoli più morbidi e voluminosi. Riduce gli eccessi negativi dei lavaggi frequenti.
Come si usa Va agitato bene prima dell’uso, spruzzato sulle radici dividendo i capelli in ciocche a circa 20 cm di distanza. Aspettare qualche minuto e poi con un asciugamano asciutto togliere l’eccesso di prodotto strofinando. Dopo spazzolare accuratamente.

Questo shampoo secco ha un ottimo odore, sa di limone e di riso. Esiste nel formato 200 ml e anche da 75 ml da borsetta, che è quello che ho provato io. Il prezzo medio di chi lo acquista su internet è di 2,90€ circa.
Facilità di utilizzo 8
Durata 7
Odore 7
Inci 7
Punteggio Totale 7,25
Butane, Oryza sativa starch, alcohol denat., Parfum, Quaternium-26, Propylene, Glycol, Limonene, Linalool, Geraniol, Benzyl benzoate, Citral, Alpha-isomethyl ionone.
Siamo arrivati alla fine di questo articolo, fatemi sapere se lo avete mai utilizzato e se vi è piaciuto o no.
L’ho usato per diversi anni perché ho la cute molto grassa e quindi li lavo un giorno sì e l’altro pure! E ti dirò da quando ho scoperto il borotalco, ho eliminato questo prodotto , pur essendo ottimo ! Il borotalco fa lo stesso effetto e costa molto meno! 😘