In questo periodo difficile per tutti, è molto importante conoscere come possiamo usare questo olio straordinario, e come possiamo proteggere noi e la nostra casa. Originario dell’Australia, viene estratto dall’albero della Melaleuca Alternifolia.
Ho cominciato da poco a conoscerlo ed apprezzarlo, tanto che ormai è diventato un alleato indispensabile nella vita di tutti i giorni. Principalmente lo possiamo usare nella cosmesi naturale e nella pulizia della casa, in quanto è antibatterico, antinfiammatorio, antimicotico, antimicrobico, antisettico, antivirale, astringente, balsamico, battericida, cicatrizzante, depurativo, espettorante, fungicida, lenitivo, stimolante del sistema immunitario, tonificante.
Ho cominciato a comprarlo per curare naturalmente la psioriasi che ho da ormai molto tempo e che mi accompagna non facendomi sentire mai sola. La uso diluita con acqua, e riesce un po a tamponare il problema.

Ma vediamo nello specifico per cosa lo possiamo usare:
- Influenza è uno dei più potenti antivirali naturali e si può usare per esempio per curare infezioni alle vie respiratorie come mal di gola e raffreddore. Come? Potete mischiare due cucchiaini di miele e qualche goccia di olio di tea tree, oppure qualche goccia nel colluttorio.
- Acne essendo un potente cicatrizzante e un regolatore della produzione di sebo, potete aggiungerlo alla vostra abituale crema da giorno.
- Antifungino in presenza di verruche o di micosi sulle unghie, potete utilizzarlo puro.
- Forfora potete aggiungere qualche goccia di olio nel vostro abituale shampoo
- Cattivi odori questo olio è perfetto anche come deodorante, per combattere gli odori dovuti alla sudorazione
- Multiuso, anche per pulire i vostri pavimenti, basta mischiare qualche goccia con un limone e dell’acqua. Essendo un potente battericida, viene bene ora in questo periodo al posto di amuchina e alcool.
Attenzione, però, a scegliere quello giusto e a leggere bene l’etichetta e a comprarlo tutto naturale. Scegliere l’olio giusto può fare la differenza.
Ricordiamoci inoltre, che questo olio ha un odore molto forte e di utilizzarlo diluito con acqua o con olio, tranne in pochissimi casi, e di conservarlo al buio perché è sensibile alla luce.
Non è adatto a persone diabetiche, persone epilettiche, donne in gravidanza e che allattano, neonati e bambini, asmatichi e malati polmonari cronici. Il motivo? Alterano gli ormoni nel corpo, e possono causare effetti collaterali.
E voi, come lo utilizzate?
Ciao abbiamo organizzato una sorta di giochino per sensibilizzare la comunità di WordPress a stare a casa, ci farebbe piacere se potessi contribuire anche tu! Passa da me x vedere come fare ☺️
Mia sorella è una patita di questo prodotto, io non l’ho mai usato